giovaniefuturo@iusve.it
martedì 8 Luglio 2025
Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro
  • Chi siamo
  • Attività
    • Progetti di ricerca
    • Altre attività
  • Data LAB
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro
  • Chi siamo
  • Attività
    • Progetti di ricerca
    • Altre attività
  • Data LAB
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
35^ Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

35^ Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Ogni generazione è diversa dalle altre, e per costruire una relazione con loro, devi prima capire cosa li motiva.

22 Novembre 2024
in News
A A

Per celebrare la 35^ Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre 2024) IUSVE organizza “#YOURVOICE. Diritti, prospettive e voci degli adolescenti nei 35 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. 

Un Convegno in stretta collaborazione fra l’Osservatorio “Giovani e Futuro” IUSVE e il Progetto “Dimorare la fragilità” dell’Area di Pedagogia IUSVE sul tema della voice e della partecipazione degli adolescenti realizzato negli spazi della IUSVE CUBE Radio. Voci di docenti ed esperti si alterneranno, insieme a quella di ragazzi e giovani, per raccontare contesti e modalità possibili per partecipare attivamente e sognare una società migliore. 

Il Convegno si terrà il giorno 22 novembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30 nella IUSVE CUBE Radio del Campus di Mestre e verrà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube IUSVE al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=07Kq_MVhhSw 

Intervengono: 

Laura BALDASSARRE (UNICEF Italia) 

Anna Rosa FAVRETTO (Università di Torino) 

Barbara Giovanna BELLO (Università della Tuscia) 

Michela LONARDI (Save The Children Italia) 

Michele MARTONI (Università di Urbino) 

Giovanni Salerno (USL Toscana Sud Est) 

Maria Consuelo Abdel Hafiz Mohamed RAMADAN (Università Magna Grecia di Catanzaro – Movimento Kethane) 

Roberta ZANOVELLO (Comune di Venezia) 

Solenn LE MARCHAND (Associazione Animar’te) 

Ludovica AZZALI e due speaker (Radio Immaginaria: la radio degli adolescenti) 

Davide GIRARDI (Oss. “Giovani e Futuro”, IUSVE) 

Introducono e moderano: 

Claudia ANDREATTA – Professoressa di Sociologia dell’infanzia IUSVE 

Christian CROCETTA – Professore di Diritti Umani e Biogiuridica e diritto minorile IUSVE 

Comitato scientifico-organizzatore IUSVE: 

 Prof.ssa Claudia Andreatta, Prof. Christian Crocetta, Prof. Davide Girardi 

Per info: eventi.pedagogia@iusve.it 

InviaInvia
Articolo successivo

#YOURVOICE. Diritti, prospettive e voci degli adolescenti nei 35 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Articolo successivo
#YOURVOICE. Diritti, prospettive e voci degli adolescenti nei 35 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

#YOURVOICE. Diritti, prospettive e voci degli adolescenti nei 35 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro

Uno sguardo originale, puntuale e coerente con il carisma salesiano sulle coorti giovani e sui processi che li riguardano, con attenzione al contesto nazionale, in una più ampia ottica comparativa di transizione ecologica e sociale.

© 2024-2025 Osservatorio IUSVE - GIOVANIeFUTURO

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Attività
    • Progetti di ricerca
    • Altre attività
  • Data LAB
  • News
  • Contatti

© 2024-2025 Osservatorio IUSVE - GIOVANIeFUTURO