giovaniefuturo@iusve.it
martedì 8 Luglio 2025
Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro
  • Chi siamo
  • Attività
    • Progetti di ricerca
    • Altre attività
  • Data LAB
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro
  • Chi siamo
  • Attività
    • Progetti di ricerca
    • Altre attività
  • Data LAB
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Progetto Fosbury – call for paper

Progetto Fosbury – call for paper

6 Febbraio 2025
in News
A A

Per invertire una rotta che non fa sperare nel meglio, per cambiare una storia già scritta, è necessario uscire dalla logica comune, trovare nuovi punti di forza e di innovazione come ha fatto Dick Fosbury nella storia del salto in alto.

Il Forum delle associazioni Familiari invita studenti e dottorandi a presentare contributi accademici su tematiche relative alle principali sfide economiche, psicosociali e lavorative che i giovani affrontano nel mondo odierno.

La call for paper premierà i migliori lavori:
Primo premio 800,00 €
Secondo premio 400,00 €
Terzo premio 250,00 €

Saranno altresì avviati ad un percorso per la pubblicazione di un estratto in modalità open access presso una primaria casa editrice universitaria italiana.

L’obiettivo è quello di raccogliere analisi innovative e soluzioni concrete per valorizzare il protagonismo giovanile, stimolando il dibattito su come i giovani possano diventare attori di cambiamento all’interno delle famiglie, nel mercato del lavoro e nella società.

Il progetto mira a offrire ai partecipanti l’opportunità di contribuire a un dibattito rilevante a livello nazionale, creando uno spazio per voci giovanili autorevoli.

Scarica il bando e partecipa o condividilo con le persone interessate!

Per maggiori informazioni: https://www.forumfamiglie.org/progetti/progetto-fosbury/

InviaInvia
Articolo precedente

Il Libro verde “I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità”

Articolo successivo

Comprendere e descrivere il malessere psicologico di giovani che accedono al Punto di ascolto universitario

Articolo successivo
Comprendere e descrivere il malessere psicologico di giovani che accedono al Punto di ascolto universitario

Comprendere e descrivere il malessere psicologico di giovani che accedono al Punto di ascolto universitario

Osservatorio IUSVE Giovani e Futuro

Uno sguardo originale, puntuale e coerente con il carisma salesiano sulle coorti giovani e sui processi che li riguardano, con attenzione al contesto nazionale, in una più ampia ottica comparativa di transizione ecologica e sociale.

© 2024-2025 Osservatorio IUSVE - GIOVANIeFUTURO

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Attività
    • Progetti di ricerca
    • Altre attività
  • Data LAB
  • News
  • Contatti

© 2024-2025 Osservatorio IUSVE - GIOVANIeFUTURO