giovaniefuturo@iusve.it
venerdì 2 Maggio 2025
  NEWS ONLINE
Successivo
Precedente
Oggi per essere futuro. Giovani, professioni, mission educativa
Progetto 1
Progetti di ricerca
Sostenibilità e percorsi occupazionali
Progetto 2
Progetti di ricerca
Rappresentazioni del lavoro e dei sindacati
Progetto 3
Progetto di ricerca
Giovani e partecipazione civica
Progetto 4
Progetto di ricerca
AI e contesti accademici salesiani
Progetto 5
Progetto di ricerca
Il “sé migrante”
Progetto 6
Progetto di ricerca
Giovani e famiglie frequentanti gli oratori salesiani nel contesto siriano
Progetto 7
Progetto di ricerca
Transizione al lavoro dei giovani adulti veneti
Progetto 8
Progetto di ricerca
Il malessere psicologico di giovani che accedono al Punto di ascolto universitario
Progetto 9
Progetto di ricerca
Oggi per essere futuro. Giovani, professioni, mission educativa
previous arrow
next arrow

Presentazione della ricerca

Giovani e futuro

Sono ottimisti ma con qualche preoccupazione di non riuscire a realizzare i loro sogni. I giovani rimangono comunque aperti al futuro. il rassicurante risultato emerge da una indagine commissionata dall’Università salesiana IUSVE che ha inetrrogato 2000 giovani sulle loro aspettative.

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

IUSVE - CASTELVECCHI EDITORE

IUSVE - Collana ARCA - Castelvecchi Editore

COLLANA ARCA

Quali sono le rappresentazioni dei giovani 14-18enni italiani circa le sfide ambientali che interessano oggi l’intero pianeta? Che cosa pensano di fenomeni come Fridays for Future? L’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) ha approfondito queste e altre questioni collegate attraverso l’indagine quantitativa “Youth for Future”, inserita nel progetto “Ecologia integrale e nuovi stili di vita”. A uno sguardo complessivo essa restituisce la necessità della sfida che il Paese dovrà affrontare nei prossimi anni: quella di far sì che i giovani diventino protagonisti di una “transizione ecologica”, dando loro un ruolo centrale anziché marginale, strategico anziché puramente opportunistico.

Collana ARCA: Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani

IUSVEDUCATION

IUSVEducation - Rivista interdisciplinare dell’educazione

IUSVEducation
Rivista interdisciplinare dell’educazione

“IUSVEducation. Rivista interdisciplinare dell’educazione” è espressione dello IUSVE, Istituto Universitario Salesiano di Venezia, aggregato all’Università Pontificia Salesiana di Roma e membro dello IUS Education Group (la rete mondiale delle IUS, Istituzioni Universitarie Salesiane), con corsi di laurea in Psicologia, Pedagogia, Comunicazione.